Via della Condotta, 12, Firenze

Vi hanno fatto un regalo, oppure avete ereditato un bel gioiello, e ora vorreste sapere come riconoscere un rubino vero da quelli non preziosi? Esistono dei canoni e delle caratteristiche che potrete prendere in considerazione al fine di escludere che la vostra pietra sia una mera imitazione di quelle più belle e raffinate.

Riconoscere un rubino autentico a prima vista

In primo luogo, per iniziare a riconoscere un rubino, per distinguerlo da quelli non autentici, potrete dare una prima occhiata magari al vostro anello con rubino.

Cominciate ad esaminare il colore e anche la brillantezza della vostra pietra: un rubino vero avrà un colore profondo e vivido, particolarmente brillante.

I rubini non autentici, invece, saranno spesso molto più opachi: potranno, infatti, essere luminosi ma non particolarmente brillanti.

Anche il colore vi sarà di grande aiuto: quello rosso vivo sarà quello del rubino, mentre spesso il rosso scuro apparterrà al granato invece che ad un vero e proprio rubino.

L’uniformità del colore sarà un altro indice dell’autenticità del rubino: una pietra autentica avrà un colore uniforme, mentre quelle false vedranno spesso dei difetti e anche delle zone di particolare impurità.

Inoltre, anche sapere quali possono essere le pietre utilizzate per imitare i rubini può essere un ottimo inizio.

Infatti, al posto del rubino autentico potrete trovare:

Come riconoscere un rubino autentico più in profondità

Dopo aver dato una prima occhiata alla vostra pietra, per poter riconoscere un rubino autentico potreste optare per un sistema ancora più approfondito, magari nel caso in cui abbiate, ad esempio, degli orecchini con rubino.

Infatti, nel caso in cui abbiate a disposizione un microscopio potrete guardare davvero da vicino la pietra che vi sarà stata donata.

Nel valutare il rubino dovrete cercare di prestare attenzione alla presenza di piccoli difetti: diversamente da quello che potreste pensare, i rubini autentici non sono del tutto perfetti, in quanto sono gemme create dalla natura.

Tuttavia, ci sono difetti e difetti:

Come riconoscere un rubino autentico in modo certo

Infine, qualora abbiate ancora dei dubbi, e vogliate riconoscere un rubino autentico con certezza, potrete rivolgervi ad un orefice.

Il gioielliere sarà in grado di valutare in modo attento tutte le caratteristiche della pietra e vi potrà anche rilasciare quello che è un certificato di autentica del vostro rubino, qualora esso risulti effettivamente prezioso.

Ad esempio, il gemmologo che potrà rilasciarvi il certificato, vi consentirà anche di assicurare la vostra pietra, così da essere tranquilli nel caso, ad esempio, di furto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *